Certe storie non possono svolgersi in un posto qualsiasi. L'"atlante dei paesaggi letterari" approfondisce la geografia, i luoghi e il territorio di alcuni dei capolavori più noti e amati, raccontando come i vari scenari e le loro peculiarità ne influenzino la trama, la caratterizzazione dei personaggi e la capacità di catturare la nostra attenzione. Il libro raccoglie oltre 50 diversi romanzi da tutto il mondo, protagonisti dell'immaginario collettivo. Seguiamo i passi di leopold bloom nella dublino dell'"ulisse" di james joyce; Ascoltiamo la musica delle navi a vapore che solcano il mississippi nelle "avventure di huckleberry finn" di mark twain; Contempliamo l'aspra desolazione di terranova in "avviso ai naviganti" di annie proulx...
Certe storie non possono svolgersi in un posto qualsiasi. L'"atlante dei paesaggi letterari" approfondisce la geografia, i luoghi e il territorio di alcuni dei capolavori più noti e amati, raccontando come i vari scenari e le loro peculiarità ne influenzino la trama, la caratterizzazione dei personaggi e la capacità di catturare la nostra attenzione. Il libro raccoglie oltre 50 diversi romanzi da tutto il mondo, protagonisti dell'immaginario collettivo. Seguiamo i passi di leopold bloom nella dublino dell'"ulisse" di james joyce; Ascoltiamo la musica delle navi a vapore che solcano il mississippi nelle "avventure di huckleberry finn" di mark twain; Contempliamo l'aspra desolazione di terranova in "avviso ai naviganti" di annie proulx, o godiamoci i contrasti di napoli nell'"amica geniale" di elena ferrante. Attraverso un'accurata selezione di mappe, immagini d'archivio, fotografie e illustrazioni a colori, i paesaggi riprendono vita, e rievocano i suoni e gli scorci delle opere che li raccontano. Questo volume vi trasporta nei territori meravigliosi della letteratura.
Recupera password